Nell’anno 983 l’imperatore Ottone II concedeva a 18 uomini in rappresentanza del comune di Lazise il proprio “Privilegio”, ovvero l’autonomia amministrativa del borgo. Nasceva così il primo comune d'Italia.
Ogni anno viene commemorato questo evento con una serie di eventi che si svolgono per le vie del paese.
La nostra associazione sarà presente alla rievocazione storica proponendo lo stand con il gioco de "La bala mata".
Vi aspettiamo in piazza Vittorio Emanuele II domenica 4 maggio 2014. Di seguito il programma della manifestazione.
DOMENICA 04 MAGGIO 2014
 Ore 15,00
 Partenza da Piazzetta Partenio (Porto Vecchio), Via F. Fontana, Via Arco, Corso Ospedale, Via Albarello, Lungolago Marconi, Viale Roma, Via Cansignorio, Corso Cangrande, Via F. F. Scolari, Piazzetta Don Agostini, Piazza Vittorio Emanuele II .
  
 Ore  16,00 circa
Piazza Vittorio Emanuele II
 Lettura del Prìvìlegìum Ottonìs II,
 alla presenza del Sindaco pro-tempore
   
Durante tutta la giornata:
 Antiche arti e mestieri,
 Sbandieratori con chiarine e tamburini
 Originali della Comunità 
 La Corte dell‘Imperatore Ottone II con Nobili e Dame
 Uomini d’arme - Fachiro
 Artisti musico-teatrali 
 Arte della falconeria 
 Bachi da seta
  
Esibizione Sbandieratori   
 ore 11,00 – 14,00 – 17,00         
 Piazza Vittorio Emanuele II