Articoli delle associazioni
Comunicare sui social la vita della propria associazione
Il caso Tesla: marketing per le aziende che vogliono cambiare ...
Riforma del Terzo settore: le tappe fondamentali
La riforma del Terzo settore: un breve riassunto

15 Settembre 2017 – Oggi ti accompagniamo in un piccolo viaggio alla scoperta della riforma del Terzo settore, recentemente approvata. Nel luglio 2017 è stata approvata la nuova riforma del Terzo settore, che ha le potenzialità di cambiare il panorama del non profit in Italia. Vita Magazine ce la spiega in una guida strutturata in tre capitoli, dei quali parleremo sotto. CAPITOLO 1 Il capitolo introduttiv...
Tutorial su Rete Associazioni

08 Settembre 2017 – Oggi ti proponiamo un breve tutorial su come muovere i primi passi all’interno del nostro social network. A volte succede che gli iscritti al nostro portale ci contattino in privato per capire come utilizzare alcune funzioni del sito: stiamo lavorando per migliorare l’usabilità e rendere il tutto il più intuitivo possibile, ma nel frattempo vogliamo fornirti uno strumento breve ma esaustivo...
I servizi di Rete Associazioni

31 Agosto 2017 – Oggi faremo un piccolo riepilogo su quelli che sono i servizi del nostro sito: resta con noi per capire come promuovere al meglio la tua associazione! Come possiamo essere utili alla tua associazione? Quali sono i vantaggi che puoi trarre dall’iscrizione al nostro sito? Continua nella lettura per scoprirli tutti. INFORMAZIONI PUNTUALI E AGGIORNATE SUL MONDO DELLE ASSOCIAZIONI Tramite l...
Storytelling per le associazioni: i casi di studio di WWF e Save the Children

21 Agosto 2017 – Dopo aver esaminato le modalità pratiche per rendere efficace il nostro storytelling, oggi passiamo ad osservare alcuni casi reali in cui le associazioni l’hanno utilizzato in modo esemplare. Negli ultimi articoli abbiamo affrontato il grande tema dello storytelling: abbiamo visto com’è possibile, tramite alcuni accorgimenti, coinvolgere appieno il lettore fornendogli un’esperienza immersiv...
Premio Nicola Marrone per il Sociale: prossimamente la settima edizione

15 Agosto 2017 – Premio Nicola Marrone per il Sociale 2017 / Prossimamente al Centro Sociale "Guglielmi" di Terni Giunto alla settima edizione il Premio è stato istituito l'11 giugno 2011 nel primo anniversario della morte di Nicola che, il 22 gennaio 1989, fondò il primo Centro Sociale del Comune di Terni -il Guglielmi- del quale divenne presidente e guida per i successivi diciannove anni. Su suo impulso l'A...
AICE e Comune di Terni: impegno congiunto per RICERCA ed INCLUSIONE
15 Agosto 2017 – TERNI - E' l'impegno concreto che ha accomunato l'Associazione Italiana Contro l'Epilessia e il Comune di Terni nel definire questa città la base nazionale per le azioni in favore degli oltre 300.000 italiani con epilessia ed il sostegno alla ricerca per sconfiggere la farmacoresistenza che opprime il 40% dei casi. Fin dalla sua nascita, il 14 febbraio 1974, per l'AICE questo giorno, com...
UMBRIA IN CANAPA /2017 - A TERNI L'EDIZIONE ZERO

15 Agosto 2017 – UMBRIA IN CANAPA / 2017 Umbria in Canapa porta per la prima volta a Terni e in tutta la regione un evento dedicato al mondo della pianta più chiacchierata della storia. L'edizione zero dell'evento si terrà nell'intera giornata di Sabato 2 Settembre presso l'Anfiteatro Fausto ai Giardini Pubblici 'La Passeggiata' di Terni. Un luogo di incontro con la 'mostra mercato', di rifl...
Le tecniche di storytelling per le associazioni

04 Agosto 2017 – Quali sono le tecniche di narrazione che rendono il tuo storytelling irresistibile? Vieni a scoprirlo leggendo il nostro articolo Nel precedente articolo abbiamo visto alcuni tip per rendere efficace lo storytelling; ma quali sono le tecniche vere e proprie che puoi utilizzare per far sì che il lettore non stacchi gli occhi dallo schermo quando legge i tuoi articoli? Ce ne sono diverse: pu...
Cosa rende efficace lo storytelling per le associazioni?

25 Luglio 2017 – Come le organizzazioni a scopo di lucro, anche le associazioni hanno bisogno di raccontare storie per attirare il pubblico; ma in che modo renderle accattivanti? Ogni uomo è sempre stato affascinato dalle storie, se raccontate bene. Ci sono persone che riescono a rendere interessante anche un argomento futile, mentre altre che rischiano di “rovinare” anche la più avvincente delle avventure ...
Volontariato all’estero: dove svolgerlo e perché è utile.

20 Luglio 2017 – Come fare per aderire a programmi di volontariato all’estero? Quali sono le mete dov’è possibile recarsi? Perché è un’esperienza così utile? Scoprilo con noi! Il volontariato è, a nostro avviso, una bellissima esperienza di crescita personale sotto il punto di vista umano e sociale, ovunque esso venga svolto. Se però si decide di partecipare ad un programma all’estero, tale esperienza assum...
Storia del Servizio Civile Nazionale volontario

04 Luglio 2017 – Oggi vediamo come si è evoluto il Servizio Civile: dall’obiezione di coscienza all’attività volontaria. Si definisce Servizio Civile Nazionale quella moltitudine di attività che i cittadini possono prestare, in modo del tutto volontario, presso una serie di enti convenzionati con l’Ufficio nazionale per il servizio civile (da Wikipedia). Questo definizione non è sempre stata vera poiché fi...
I servizi di Google per le associazioni non profit

27 Giugno 2017 – Oggi vediamo come il colosso californiano aiuta le associazioni con la sua molteplicità di servizi. Quando venne fondata, Google adottò come motto aziendale la celeberrima frase “Don’t be evil”, letteralmente “Non essere malvagio”. Spesso contestata e accusata di incoerenza, l’azienda ha mantenuto questo mantra fino a poco tempo fa, quando l’ha cambiato in “Do the right thing” ossia “Fai la...
La riforma del Terzo settore: l’appello di Cittadinanzattiva

13 Giugno 2017 – Oggi vi aggiorniamo a riguardo della riforma del Terzo settore, di cui avevamo già trattato in passato. Nell’articolo dello scorso febbraio abbiamo parlato di come la legge del 6 giugno 2016 abbia puntato a riformare l’intero Terzo settore. Per le sue caratteristiche di legge delega, essa è stata completata nei mesi successivi tramite decreti attuativi che potevano ...
Centro estivo "Avventure al mare"

02 Giugno 2017 – Ogni anno in estate supportiamo le famiglie organizzando un piccolo Centro estivo destinato a bambini di età compresa tra i 5 e i 14 anni. Abbiamo allestito un piccolo rifugio in spiaggia, dove possiamo fare musica, teatro e capoeira. Facciamo anche molte escursioni: in mare ci muoviamo con la canoa, oppure cammniamo lungo la battigia per esplorare il nostro litorale. Se vuoi unirti a noi co...
Associazioni per l’ambiente: quali sono e di cosa si occupano?

30 Maggio 2017 – Oggi vediamo quali sono le principali associazioni che si occupano di salvaguardare l’ambiente e che cosa fanno nello specifico. Negli ultimi decenni, l’attenzione dell’uomo nei confronti delle tematiche ambientali si è incrementata a dismisura: le emissioni di gas serra aumentano, le temperature medie del pianeta salgono, i corsi d’acqua e l’aria che respiriamo sono sempre più inquinati; t...
Il processo di accoglienza dei migranti: fattori positivi e criticità

23 Maggio 2017 – Oggi esploriamo il funzionamento delle modalità di accoglienza per i migranti in Italia e ne vediamo gli aspetti positivi e negativi. Negli ultimi anni in Italia continuano ad arrivare, soprattutto dal nord Africa, centinaia di migliaia di migranti: solo nel 2016 ne sono sbarcati più di 360.000. L’esodo è causato per la maggior parte dagli innumerevoli conflitti che sono scoppiati negli ult...
La storia di Medici Senza Frontiere

17 Maggio 2017 – Oggi vogliamo darvi ispirazione raccontandovi la storia di una delle più grandi e famose associazioni che operano ai giorni nostri: Medici Senza Frontiere. LA NASCITA Tutto ebbe inizio durante la guerra del Biafra, che ebbe luogo tra il 1967 e il 1970: il conflitto civile fu durissimo e provocò più di 1 milione di morti in totale tra soldati e civili. Alcuni medici della Croce Rossa insiem...
Gli strumenti digital che aiutano le persone disabili

09 Maggio 2017 – Oggi vediamo quali sono i vantaggi che le nuove tecnologie hanno apportato alle persone affette da disabilità. La rivoluzione digitale ha regalato numerose facilitazioni alle persone, e ormai l’innovazione verte quasi totalmente sul migliorare sempre più tali benefici piuttosto che su cambiamenti tecnologici in senso stretto. Possiamo facilmente vedere come anche i produttori di smartphone ...
Cos’è la social innovation?

04 Maggio 2017 – In questo articolo esploriamo insieme le frontiere dell’innovazione sociale. Quando si parla di innovazione, la mente si sposta subito in corrispondenza di quel processo che contemporaneamente crea, determina leadership o sconfitta e distrugge. È ciò che le aziende cercano di fare per essere le numero uno nel proprio mercato e quindi sbaragliare la concorrenza. Ma cosa succede al termin...
5x1000

01 Maggio 2017 – Dona anche tu il tuo 5x1000